
ITS è un progetto
Cos’è?
L’ITS è il Linguaggio Naturale Controllato della lingua italiana.
“Naturale” perché usa la lingua che naturalmente si è affermata e sviluppata nella cultura Italiana. “Controllato” perché fornisce semplici istruzioni per scrivere e redigere testi chiari, sicuri e facilmente comprensibili.
L’ITS è uno strumento innovativo per:
- Comunicare in maniera Sicura, Efficace e a Norma nell’era digitale
- Scrivere e far capire subito e senza fraintendimenti
- Elaborare messaggi univoci, semplici e di facile assimilazione attraverso sintesi e standardizzazione linguistica
- Scrivere un manuale, una guida o un qualsiasi testo Tecnico versatile, utilissimo anche per la redazione e la revisione di qualsiasi altra tipologia di informazione e comunicazione destinate all’uso interno ed esterno
- Comunicare in maniera globale.
Perché usarlo?
- Per scrivere testi tecnici in maniera chiara, sicura, semplice, univoca e senza fraintendimenti
- Per velocizzare i processi di scrittura anche con l’uso di software per la redazione e la traduzione assistita o automatica
- Per ridurre costi e tempi grazie all’ottimizzazione del numero di parole usate e alla semplificazione dei contenuti generati.
Scopi dell’ITS
- Ridurre ogni tipo di ambiguità
- Migliorare la scrittura tecnica
- Favorire la comprensione per l’utente Uomo e Macchina
- Ottenere testi più chiari e comprensibili da tradurre
- Sfruttare al meglio le traduzioni assistite e automatiche riducendo tempi e costi di traduzione
- Ottimizzare per indicizzare
- Alimentare chatbot per facilitare la comunicazione con l’utente
- Sfruttare le infinite potenzialità in ambito Industria 4.0, Intelligenza Artificiale, Web semantico, sviluppo informatico di strumenti di supporto alla videoscrittura.
L’ITS per la DOCUMENTAZIONE TECNICA
I redattori hanno il vantaggio di riutilizzare strutture linguistiche a disposizione e già validate riducendo tempi e costi di sviluppo
L’ITS per la TRADUZIONE
I traduttori hanno il vantaggio di combinare traduzione assistita e traduzione automatica riducendo tempi e costi di realizzazione (il lavoro con CAT tools e MT diventa più rapido e coerente)
Il punto di rottura con il passato
Questo lavoro, tutto Italiano, nasce dall’esigenza manifestata all’interno e all’esterno della COM&TEC di snellire e semplificare il linguaggio utilizzato per descrivere qualsiasi tipo di prodotto perché contenuti e istruzioni devono essere sempre e comunque chiari e inequivocabili.
L’ITS, il libro e l’ePub
Autrice Ilaria Gobbi – Copyright COM&TEC 2016
Nel formato cartaceo e nell’ePub il metodo ITS dall’ideazione all’analisi e realizzazione

Formato cartaceo

Formato ePub
Attività
Le attività COM&TEC sull’ITS
COM&TEC organizza varie attività legate all’ITS. L’obiettivo è sempre quello di presentare il metodo, guidare nell’approccio all’uso, familiarizzare con la struttura, farlo usare e aggiornare su tutte le nuove opportunità di applicazione. A seconda del target di riferimento e dei focus specifici da trattare è possibile scegliere tra vari tipi di iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale.

Formazione
La Formazione ha l’obiettivo di fornire le basi tecnico-linguistiche, gli accorgimenti e i suggerimenti per redigere la Documentazione Tecnica in lingua italiana secondo il linguaggio controllato ITS Italiano Tecnico Semplificato.
Scopri…

Consulenza
La Consulenza ha l’obiettivo di analizzare la documentazione dell’organizzazione in ottica ITS e di riscriverla o revisionarla alla luce del metodo di controllo e semplificazione alla base della scrittura tecnica controllata.
Scopri…

Eventi
L’obiettivo è sempre quello di presentare il metodo, guidare nell’approccio all’uso, familiarizzare con la struttura, farlo usare e aggiornare su tutte le nuove opportunità di applicazione.
Scopri…
Eventi Prossimi e Recenti
CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico. Livello Expert Modulo 7 "Linguaggi Controllati e Semplificati, ITS, Corrige.CT e STE" 22 marzo - 8 aprile 2022 | Online Zoom Scopri…
CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico. Livello Junior Modulo 6 "Linguaggi Controllati, Semplificati: ITS" 28 marzo - 13 aprile 2022 | Online Zoom Scopri…
Webinar sotto forma di Focus Tecnico: ITS e Certificazione di Prodotto/Processo/Servizio CEPAS 25 novembre 2021 | Online Zoom Scopri…
COMtecnica Conference 2021 6-7 ottobre 2021 | Rimini/Online Scopri…
Comunicazione Efficace e Semplificata per Utenti 4.0 23 giugno 2021 | ore 14:30-16:30 Scopri…
Corso Scrittura Tecnica Efficace con ITS 7 - 14 maggio 2021 Scopri…

Cosa dice chi lo usa?
- Un metodo nuovo e rivoluzionario di concepire la scrittura tecnica
- Un modo di ripensare la redazione anche ai fini di una maggiore comprensione all’interno del team di professionisti che lavorano a step e a vari livelli sui testi tecnici
- La formazione specifica sull’ITS che consente l’utilizzo per qualsiasi forma di scrittura
- Una comprensione immediata, diretta al target e sempre chiara e univoca